Piano Triennale dell'Offerta Formativa
Il piano dell’offerta formativa (in acronimo P.O.F. dopo l’entrata in vigore della legge 13 luglio 2015, n. 107, formalmente denominato piano triennale dell’offerta formativa ovvero P.T.O.F.) è il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia. Il P.T.O.F. è coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi e indirizzi di studi, determinati a livello nazionale a norma dell’articolo 8, e riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale, tenendo conto della programmazione territoriale dell’offerta formativa.
Il piano è elaborato dal collegio dei docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal dirigente scolastico. Il piano è approvato dal consiglio d’istituto. Ai fini della predisposizione del piano, il dirigente scolastico promuove i necessari rapporti con gli enti locali e con le diverse realtà istituzionali, culturali, sociali ed economiche operanti nel territorio; tiene altresì conto delle proposte e dei pareri formulati dagli organismi e dalle associazioni dei genitori e, per le scuole secondarie di secondo grado, degli studenti.
Introdotto dall’art. 3 del Regolamento di cui al D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275, attuativo della Legge 15 marzo 1997 n°59, il Piano è rivedibile annualmente. Esso viene dunque elaborato e aggiornato di norma ogni anno, in base alle caratteristiche sociali, culturali, scolastiche e demografiche del contesto di appartenenza delle scuole.
Il P.T.O.F. è organizzato in 4 sezioni:
1. La scuola e il suo contesto.
2. Le scelte strategiche.
3. L’offerta formativa.
4. L’organizzazione.
-
P.T.O.F. 2022-2025
-
L OFFERTA FORMATIVA
- Azioni della Scuola per linclusione scolastica
- Curricolo di Istituto
- Insegnamenti e quadri orario
- Piano per la didattica digitale integrata
- Valutazione degli apprendimenti
- Criteri e modalità di verifica e valutazione delle competenze degli alunni.pdf
- D.Lgs.62_2017 .pdf
- Esperienze che danno luogo al Credito Formativo.pdf
- Orario annuale personalizzato e deroga al limite delle assenze.pdf
- Tabella per l'attribuzione del Credito Scolastico.pdf
- Valutazione del comportamento.pdf
- Riepilogo in formato PDF MCTD030004-202225-202223-20230108.pdf
-
I Piani possono essere consultati anche sul portale del Ministero dell’Istruzione “Scuola in chiaro”, dove sarà possibile navigare le singole sezioni dei Piani.
https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/istituti/MCTD030004/g-antinori-camerino/